Eccoci al numero 10! L’edizione 2023 rivolge uno sguardo accorato al senso della rinascita, al desiderio originario di unione e a un eterno concetto di familiarità e fecondità. Coinvolge il mondo dell’archeologia e dell’antica arte italica o campana con particolare focus sulla Mater Matuta del Museo Campano di Capua, dove tra le magnifiche statue di tufo delle ...
«Zio Rocco» …& i suoi fratelli!
Facile chiamarli cornetti ischitani & brioche: questì stra-soffici manufatti sono cuccagna per grandi e piccini, piccole grandi nuvole di “bontà”, abbondanti di farce golose e topping speciali, coccole per la colazione (ma non solo) …come se non ci fosse un domani! Standard & special, stagionali e celebrativi: i lievitati di Zio Rocco sono tutti emozionanti, opulenti ...
“Carbonara Day” in salsa etica!
«Guardare indietro per riuscire a vedere più avanti»: è il mantra di un giovane artigiano della pizza, Sasà Martucci alias I Masanielli, che con caparbio desiderio identitario, senso del territorio e spirito di team da un po’ di anni ha deciso di lavorare con col precipuo scopo di rendere quella della tavola un’esperienza immersiva, cognitiva e socialmente utile. Da Caserta a tutta la ...
«SOStenibile»: il Calendario F&F 2022
S’intitola «SOStenibile» e percorre la cultura dell’ecosistema e la solidarietà: è il capitolo 9 del nostro Calendario F&F, ideato da Salvio Parisi e scattato con Simone Marigliano. Dall’architettura al design, dalla moda alla cosmesi, passando per l’agricoltura, l’enologia e la tavola, la direzione negli ultimi tempi è inequivocabilmente la stessa: sostenibilità. Economia circolare, tutela dell’ambiente, riciclo, biotecnologia e green-losophy sono divenuti il polo di attenzione e di lavoro ...